www.slowsmokefestival.it

8 - 9 OTTOBRE

SLOW SMOKE FESTIVAL

PARTNER : 

presso: LA PINETA DEI LIBERTI, ARDEA

CI TROVATE SU

Tel: +39 389 630 7813 | +39 389 687 4699
pattern
pattern
pattern

Programma

Programma Slow Smoke Festival

Sabato 8 Ottobre

10:00 Apertura Festival
10:15/11:00 Apertura dello Slow Smoke Festival (Area Vip - Swimming Pool)
10:30 Apertura Esposizione e Vendita Pipe (Sala Esposizioni)
10:30 Apertura Stand SSA

12:00/13:15 Degustazione Elisir di China Distilleria Toscana e Cioccolato Militare con sigaro della Manifatture Sigaro Toscano (Area Degustazioni)
13:00 Chiusura Esposizione e Vendita Pipe (Sala Esposizioni)
Chiusura Stand SSA
14:30 Apertura Stand SSA
Apertura Esposizione e Vendita Pipe (Sala Esposizioni)

15:00/16:15 Degustazione Rum Flor de Caña (Area Degustazioni)
con Oliva Cigar Serie V Double Robusto

16:30/17:45 Degustazione “NUB Discovery” & Whisky Balvenie e Glenfiddich (Area Degustazioni)

18:15/19:30 Savinelli 1876 “Mondo Pipa” & Degustazione Entire Brewing (Area Degustazioni)
19:45 Chiusura Stand SSA
Chiusura Esposizione e Vendita Pipe (Sala Esposizioni)

20:00/22:30 Cena Slow Smoke (Ristorante)
22:30 dopo cena degustazione con La Coloniale Buena Vida & Distilleria Toscana (Swimming Pool)

22:45 Presentazione Libro “Storia del Sigaro” con l’autore Luigi Ferri
Premiazioni e Consegna Attestati (Palco Swimming Pool)

Domenica 9 Ottobre

10:15 Apertura Area Festival
10:30 Apertura Esposizione e Vendita Pipe (Sala Esposizioni)
Apertura Stand SSA

12:00/13:15 Savinelli 1876 “Mondo Pipa”& Degustazione Entire Brewing (Area Degustazioni)
13:00 Chiusura Esposizione e Vendita Pipe (Sala Esposizioni)
Chiusura Stand SSA

14:30 Apertura Stand SSA
Apertura Esposizione e Vendita Pipe (Sala Esposizioni)
15:30/16:45 Degustazione “BIKER CAIN Experience” NUB & Glenfiddich (Area Degustazioni)
17:15/18:45 Degustazione Brandy Distilleria Toscana & sigaro della Manifatture Sigaro Toscano

19:00 Chiusura Stand SSA
19:30 Chiusura dello Slow Smoke Festival (Area Vip - Swimming Pool)
Premiazioni
Scarica il Programma

Slow Smoke Festival

Partner

Velier

Slow Smoke Festival

Velier
Flor de Caña

Flor de Caña

Slow Smoke Festival

Flor de Caña
The Balvenie

The Balvenie

Slow Smoke Festival

The Balvenie
Savinelli

Savinelli

Slow Smoke Festival

Savinelli
Glenfiddich

Glenfiddich

Slow Smoke Festival

Glenfiddich
La mia Tabaccheria

La mia Tabaccheria

Slow Smoke Festival

La mia Tabaccheria
Auto Moto Club Airone

Auto Moto Club Airone

Slow Smoke Festival

Auto Moto Club Airone
Slow Smoke Ardea

Slow Smoke Ardea

Slow Smoke Festival

Entirebrewing
Slow Smoke Ardea

Edil Parroni

Slow Smoke Festival

edil-parroni
mpm infissi

Mpm Infissi

Slow Smoke Festival

edil-parroni
mpm infissi

La Casa di Paola

Slow Smoke Festival

la casa di paola
Club Amici del Toscano

Club Amici del Toscano

Slow Smoke Festival

Club Amici del Toscano
Fonderia del Cacao

Fonderia del Cacao

Slow Smoke Festival

Fonderia del Cacao
Fonderia del Cacao

Termoidrauilica Corsi

Slow Smoke Festival

Termoidrauilica Corsi
Fonderia del Cacao

Termoidrauilica Corsi

Slow Smoke Festival

publieuropa
Elettrica Amati

Elettrica Amati

Slow Smoke Festival

Elettrica Amati
Brasile Gomme

Brasile Gomme

Slow Smoke Festival

Brasile Gomme
Desmo Owneres Club

Desmo Owneres Club

Slow Smoke Festival

Desmo Owneres Club
Desmo Owneres Club

La Pineta dei Liberti

Slow Smoke Festival

La Pineta dei Liberti
SPAGNOLIWEB WebAgency

SPAGNOLIWEB

Slow Smoke Festival

SPAGNOLIWEB WebAgency
LE PIPE DELLO SCIAMANO

LE PIPE DELLO SCIAMANO

Slow Smoke Festival

LE PIPE DELLO SCIAMANO

Ospiti

Storia del Sigaro

Luigi Ferri

Luigi Ferri è conosciuto in Italia e all’estero come uno dei maggiori esperti e opinionisti del settore. È presidente onorario e past-president nazionale di Cigar Club Association (CCA). È autore di vari libri sul sigaro, tra cui Conversazioni sul Sigaro (Edest 2007) e Storia del Sigaro (Odoya 2014). È stato anche curatore e coautore del libro Sigari Cubani (Mondadori 2006), pubblicato anche in Germania. Ha collaborato con numerose riviste italiane ed estere. Nel 2006 ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Uomo Habanos Italia”.

Descrizione del libro “Storia del Sigaro”

Il libro tratta ampiamente (656 pagine) la storia del sigaro con importanti richiami anche alla storia del tabacco. Dalla botanica alla filiera produttiva, dalla manifattura nelle fabbriche alle diverse tipologie di sigari, il libro copre un excursus storico e antropologico attraverso tutti i paesi coltivatori e produttori nel mondo.

libro Storia del Sigaro

Cena "Slow SMOKE"

Menù di Carne

Aperitivo di benvenuto con stuzzichini dello chef

Antipasti:
Assortimento di salumi di nostra produzione Selezione di formaggi semi-stagionati e stagionati Bufala fritta
Stick di pollo e maionese allo zafferano

Assaggio di primi:
Trofie acqua e farina, cime di rapa, guanciale e burrata d’Andria Ravioli al cinghiale e funghi porcini

Secondo: Maialino al forno Patate arrosto
Bevande analcoliche incluse, vino 1 bottiglia ogni 4, caffè

30,00 € a persona

Prenota la Cena
libro Storia del Sigaro

L’ingresso allo Slow Smoke Festival è gratuito

8 – 9 Ottobre 2022

L’Associazione Culturale Slow Smoke Adea presenta due giornate dedicate al lento fumo, per questa prima edizione dello ”Slow Smoke Festival”, ospiti presso “La Pineta dei Liberti”, in una esclusiva location privata immersa in un oasi naturale, Hotel, Ristorante e Centro sportivo a soli 30 km dalla Capitale, nella meravigliosa città marittima di Ardea.
Grazie alla partneship con Velier che da oltre settantacinque anni distribuisce liquori e distillati in tutta Italia potrete partecipare a vere e proprie esperienze sensoriali, esclusive degustazioni guidate dagli ambassador delle più grandi aziende nazionali ed internazionali.
Nella sala esposizioni dell’ antico Casale del ‘600, si potrà ammirare l’esposizione ed il mercato dedicato agli artigiani della pipa e del settore in genere.
Auto e Moto d’epoca grazie alla partecipazione dell’Auto e Moto Club Airone e potrete apprezzare Moto da sogno grazie all’intervento del Chapter/MotoClub
__________.

Orari del Festival
Sabato 8 Ottobre 2022
dalle 10:15 alle 23:30
._.

Domenica 9 Ottobre 2022
Dalle 10:30 alle 19:30

____________________
L’ingresso allo Slow Smoke Festival è gratuito.

L’Area Degustazioni è situata all’aperto, è contingentata ed è accessibile solo ad un pubblico maggiorenne che avrà prenotato preventivamente tramite mail
degustazioni@slowsmokefestival.it
Il numero dei partecipanti è limitato per ogni degustazione.
All’interno dello Slow Smoke Festival sarà presente la Tabaccheria Ufficiale del Festival
“La mia Tabaccheria di Claudia Santilli”.
www.slowsmokefestival.it
PER INFO
info@slowsmokefestival.it
PER PRENOTAZIONI RISTORANTE E CAMERE mail info.lapinetadeiliberti@gmail.com TEL. 063400341

AREE A DISPOSIZIONE PER I CLIENTI

il festival mette a disposizione diverse aree di Relax, Degustazione, Incontro e Scambio. Buon divertimento!

Facciamo qualcosa di fantastico insieme

Inviateci una richiesta sarete ricontattati al più presto

Tutti i campi sono richiesti*

Modulo di Richiesta per la Cena

Inviateci una richiesta sarete ricontattati al più presto

Tutti i campi sono richiesti*